Caschi Gamma

Caschi Gamma

La visiera Gamma offre una protezione eccellente per gli occhi e il viso negli ambienti di lavoro in cui non è necessario proteggere le vie respiratorie.

Adatto per molteplici utilizzi

Protezione premium per processi di saldatura, molatura e ispezione

Protezione affidabile con caratteristiche di comfort

Il casco per saldatura Gamma offre una protezione eccellente per occhi e viso negli ambienti di lavoro in cui non è necessario proteggere le vie respiratorie. La lente di saldatura auto-oscurante offre la massima visibilità e sicurezza durante i processi di saldatura, molatura e ispezione. Un'opzione di protezione in pelle separata per il collo e le spalle è disponibile. Queste caratteristiche leader del mercato garantiscono comfort e usabilità in tutte le attività di saldatura.

Caschi Gamma

Protezione affidabile con caratteristiche di comfort

No products available.

Trova un rivenditore
Comando a distanza ADF installato

Comando a distanza ADF installato

Comando a distanza ADF installato internamente per un’affidabilità e una comodità maggiori. La regolazione con comando a distanza delle lenti di saldatura automatiche SA 60 o XA 74 è provvista di tre selettori in gomma siliconica. Gli interruttori grandi consentono di aumentare o diminuire i valori dei parametri, con l’interruttore piccolo si seleziona il tipo di parametro, mentre con una pressione prolungata si attivano le luci di lavoro sul modello XFA.

Stringitesta ComFlex

Stringitesta ComFlex

Lo stringitesta ComFlex offre comfort e flessibilità per un’aderenza perfetta a prescindere dalla forma della testa e dalle preferenze individuali. La distribuzione omogenea del peso sospeso riduce la pressione sulle aree sensibili della testa, alleviando la sensazione di affaticamento e i mal di testa dovuti all’attrezzatura installata sulla testa.

Funzione GapView

Funzione GapView

L’interruttore GapView regola la visuale sotto la visiera di saldatura grazie a una fessura di 15 mm e a una visibilità ottimale dell’area di lavoro. Ideale per la regolazione e la puntatura del pezzo prima della saldatura. Caratteristica straordinaria per i modelli di lente di saldatura passiva e i modelli dotati di ADF, in cui gli archi di saldatura adiacenti possono generare problemi di attivazione degli ADF.

Blog correlati

Elevating welding safety: How ADF and DIN shades transform protection and precision

Elevating welding safety: How ADF and DIN shades transform protection and precision

In welding, the human eye is constantly exposed to extreme conditions. The welding arc generates intense light, ultraviolet (UV), and infrared (IR) radiation, all of which can cause severe and permanent damage if not properly shielded. While traditional helmets relied on fixed shade lenses, advancements in Auto-Darkening Filter (ADF) technology have revolutionized how welders balance protection, visibility, and precision.

Welding safety, Welding helmet, Welding respirator system

Kemppi’s Cobot Solution: Practical automation for modern welding needs

Kemppi’s Cobot Solution: Practical automation for modern welding needs

The welding industry is under constant pressure to improve productivity, maintain high quality, and address a growing shortage of skilled labor. Collaborative robots, or cobots, provide a flexible and efficient way to automate welding tasks without fully replacing the human operator. Kemppi’s cobot solution stands out with its unique approach: a practical, cost-effective combination of proven hand-welding technology and smart integration tools.

Cobot welding, Automated welding, Industrial welding

Eila Hiltunen – The Poetry of Material

Eila Hiltunen – The Poetry of Material

Eila Hiltunen (1922–2003) was one of the most internationally renowned Finnish sculptors of her time. She extensively used welding in her artworks, a technique she mastered in the late 1950s.

Welding art, Steel welding

Expert insights: Choosing welding helmets and respiratory protection – prioritizing safety over cost

Expert insights: Choosing welding helmets and respiratory protection – prioritizing safety over cost

Selecting the right welding helmet and respiratory protection system is crucial for protecting welders in high-risk environments. While cost may factor into decisions, the need for effective, high-quality protection should always come first.

Welding safety, PPE, Welding mask, Welding respirator system

How does steel welding benefit from special processes?

How does steel welding benefit from special processes?

Welding mild steels may often be considered a simple task. However, welding these steels has specific characteristics that can make the welding process challenging.

Steel welding, MIG/MAG welding

New Kemppi Robotics Team

New Kemppi Robotics Team

Achieving strategic goals and enhancing customer experience

Automated welding, Robotic welding, User experience

Come scegliere la torcia di saldatura MIG/MAG

Come scegliere la torcia di saldatura MIG/MAG

La saldatura MIG/MAG è uno dei processi di saldatura più comuni e versatili. Viene utilizzato per varie applicazioni, come automotive, edilizia, manifatturiero e manutenzione. In ogni caso, la scelta di una torcia di saldatura adatta al proprio lavoro è essenziale per ottenere risultati ottimali.

Flexlite, Torcia MIG, Saldatura MIG/MAG

Iscriviti alla nostra newsletter e sii tra i primi a conoscere le ultime novità di Kemppi.

Zapisując się do naszego newslettera zgadzasz się na otrzymywanie maili od Kemppi.

Precursore della saldatura ad arco

Kemppi è società leader del design e progettazione nel settore della saldatura ad arco. Ci impegniamo a migliorare la qualità e la produttività della saldatura attraverso lo sviluppo continuo dell'arco di saldatura e un costante impegno per un mondo più verde ed equo. Kemppi fornisce prodotti sostenibili, soluzioni digitali avanzate e servizi per professionisti, dalle aziende di saldatura industriale ai singoli appaltatori. L'usabilità e l'affidabilità dei nostri prodotti sono i nostri principi guida. Operiamo con una rete di partner altamente qualificati che copre oltre 70 paesi, per mettere a disposizione le nostre competenze a livello locale. Con sede a Lahti, in Finlandia, Kemppi impiega oltre 650 professionisti in 16 paesi, contando un fatturato consolidato di 209 milioni di euro nel 2023.

Kemppi – Designed for welders

Copyright © 2024 Kemppi Oy